fbpx

Come Scoprire conti Correnti Nascosti, Guida Completa

Ben ritrovati cari affezionati lettori di Financial Empires, siamo sempre molto soddisfatti dell’affetto che ci riservate quotidianamente. Nell’articolo di oggi andremo a parlare e capire come scoprire conti correnti nascosti

Analizzeremo tutte le caratteristiche di questi conti, oltre a vedere come fare un’indagine bancaria. Grazie alla nostra guida completa capiremo chi può controllare I conti correnti.

Conti silenti

Vediamo adesso in cosa consistono e cosa sono i conti silenti, ovvero i conti correnti di un defunto

Purtroppo dopo la dipartita di una persona della famiglia, si procede con la pratica di successione che consiste nel fornire la lista dei beni e delle proprietà che si dovranno spartire e dividere tra tutti gli eredi.

Dichiarazione dei beni

Questa pratica non è così semplice come potrebbe sembrare il dover dichiarare con sicurezza l’esistenza di qualche:

  • Conto corrente nascosto
  • Libretti di risparmio 
  • Cassette di sicurezza in qualche istituto bancario

E anche per altri tipi di beni e proprietà, come ad esempio:

  • L’immobile dove viveva il caro estinto
  • L’automobile che utilizzava quotidianamente

E tutto quello che riguarda gli altri oggetti di valore visibili, quali:

  • Mobili
  • Arredamento
  • Gioielli preziosi 

Al contrario, è molto più semplice procedere alla spartizione per quanto riguarda i crediti economici.

Infatti, la situazione è più complessa, rendendo la pratica di successione più difficile e macchinosa.

Importanza del testamento 

La situazione può rivelarsi ancora più complicata nel caso in cui il defunto non abbia lasciato nessun tipo di testamento scritto.

Proprio perché quest’ultimo funge sovente da garanzia in casi come:

  • Patrimoni
  • Redditi
  • Proprietà da dividere

Che dovrebbe essere tutto riportato nel documento, così che le pratiche di successione siano più veloci e agevoli. 

Come rintracciare i conti correnti di un defunto?

Vediamo adesso cosa fare per come scoprire conto corrente nascosti attivo

La prima cosa da fare è quella di rivolgersi direttamente all’istituto bancario dove questi conti corrente sono stati aperti.

Nel caso in cui non si sappia con certezza l’ufficio bancario di pertinenza, bisogna recarsi personalmente ad ogni singolo sportello.

Perché purtroppo non ci sono dei registri pubblici che permettano di indicare con certezza dove e quali sono i conti correnti nascosti del de cuius.

Dunque, spetta agli eredi presentarsi in presenza presso gli istituti creditizi competenti, per chiedere informazioni pertinenti. 

Diritto di accesso degli eredi

Questo tipo di diritto viene definito dalla legge come diritto di accesso ed è esclusivamente legato agli eredi. 

Questo procedimento è stato inserito, a furor di popolo, dalla legge in materia per la protezione dei dati personali, e proibisce l’accesso alle informazioni del defunto a persone terze che non appartengono al nucleo familiare di quest’ultimo.

Oltretutto, la norma specifica prevede che i diritti d’accesso ai dati delle persone decedute possono essere visibili solo da chi ha un interesse proprio o chi si occupa della tutela degli interessati, o nel caso di ragioni familiari che hanno bisogno di tutela o protezione.

Accesso al conto corrente del defunto

Questo tipo di richiesta presso lo sportello dedicato è totalmente gratuita, ovviamente ad utilizzo esclusivo degli aventi diritto. 

Quindi ripetiamo che non bisogna pagare niente. 

In un contesto del genere non è obbligatorio che sia intervenuta l’accettazione dell’eredità, che nella maggior parte dei casi è determinata dalla conoscenza di queste informazioni specifiche.

Lo stesso discorso si può fare per la dichiarazione di successione.

Consigliamo comunque di adottare un modo più rapido e meno laborioso per trovare il conto corrente nascosto:

  • Può avvenire tramite il monitoraggio della posta
  • Ovvero controllare con scrupolo la cassetta delle lettere del defunto

Infatti, tramite corrispondenza, la banca solitamente invia l’estratto conto o altri tipi di comunicazioni che risultano essere tempestive, specialmente se il conto corrente in questione fosse in rosso.

Come fare un’indagine bancaria?

Per richiedere informazioni patrimoniali dettagliate presso gli istituti finanziari, bisogna presentarsi nelle vesti di erede, e per questo vanno esibite una serie di documenti che attestino con certezza la propria posizione. 

Documenti richiesti

Ci sono diversi documenti che vanno presentati quando si fa una richiesta di questo tipo. 

Il primo che bisogna avere con sé è il certificato di morte dell’intestatario del conto correnti nascosti.

In alternativa, si può anche utilizzare come sostituto un atto notorarile specifico. 

A questo punto, l’incaricato della banca chiederà all’erede in questione, di esibire anche l’autocertificazione di chi richiede e quella che attesta la posizione di quest’ultimo. 

Teniamo comunque a ribadire che il cosiddetto chiamato all’eredità, è comunque tenuto a decidere se accettare oppure meno, la successione in essere.

Come scoprire conti correnti nascosti bancari?

Andiamo a vedere adesso come si fa a sapere se un defunto aveva conti correnti presso un istituto bancario. 

Per prima cosa, bisogna individuare la sede di credito di competenza, dopodiché, bisogna recarsi presso gli uffici preposti dell’istituto con i documenti appositi, per poter accedere ai dati e alle informazioni, e si può procedere ad inoltrare questa richiesta. 

Questa richiesta per rintracciare conti correnti defunto va inoltrata in forma scritta, indicando al suo interno i dati personali e le generalità, oltre ovviamente al tipo di rapporto di parentela intercorso con il proprietario del conto corrente nascosto, e il motivo per cui il richiedente vuole accedere a queste informazioni, che può avvenire per:

  • Tutela dei propri diritti
  • Valutare l’accettazione  dell’eredità 
  • Fare domanda di successione in un secondo tempo

Se si vuole invece risalire al conto correnti nascosti direttamente all’Agenzia delle Entrate, che grazie all’Anagrafe Tributaria e il registro dei rapporti finanziari, è possibile farlo e anche in questo caso la procedura è totalmente gratis.

Chi può controllare i conti correnti?

L’ultimo caso che può verificarsi è quello che la banca deputata o l’ente finanziario pertinente si rifiuti di fornire i dati richiesti, anche nella fattispecie che il richiedente sia in possesso di tutti i requisiti che servono.

Allora, è possibile rivolgersi direttamente ad un giudice, che nel caso si abbia ragione, potrà condannare l’istituto di credito in questione a rilasciare le necessarie informazioni. 

Inoltre, è utile rivolgersi presso uno studio legale per avere un avvocato di fiducia che provvederà a presentare un ricorso cautelare. Questa richiesta può essere presentata anche se ci fosse in corso di giudizio una divisione ereditaria

Bene cari amici di Financial Empires, grazie alla nostra guida completa sapete cosa sono e come scoprire conti correnti nascosti

Financial Empires, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *