fbpx

Compass Consolidamento Debiti | Cos’è, Quando Richiederlo?

Tante persone, purtroppo, con il periodo che stiamo vivendo, si trovano a dover far fronte a spese che non avevano preventivato e magari non hanno la possibilità di avere della liquidità nell’immediato che sia sufficiente a pagare certe cifre. Ed è qui che entrano in gioco le società finanziarie, a cui ci si può rivolgere in caso di bisogno o magari anche per togliersi qualche sfizio, pagando comodamente gli acquisti a rate convenienti e cucite a misura del cliente di turno. In questo articolo, parleremo nello specifico della società creditizia Compass consolidamento debiti, vedremo cos’è, quando conviene richiederlo, caratteristiche e peculiarità di questa azienda consolidata da anni nel settore.

Compass cos’è?

Iniziamo ora col dare un’occhiata alla storia di Compass, storica compagnia finanziaria nata a Milano nei lontani anni 50.

Vediamo ora i momenti storici più significativi per questa società:

  • Nel 1951 viene costituita investendo inizialmente 100 milioni di lire e le quote suddivise in parti uguali da Mediobanca, Banca Montecatini, Fiat e SniaViscosa
  • Inizia nel 1960 l’attività di credito al consumo in Italia

Compass storia

Compass S.p.A fu la prima società finanziaria ad introdurre il prestito personale e vari tipi di finanziamento per l’acquisto di beni durevoli, come ad esempio i primi elettrodomestici fino al 1961, quando Mediobanca decide di acquisire tutte le azioni Compass.

  • Nel 1998, la società immette nel mercato le proprie carte di credito rateali, utilizzabili sui circuiti Visa e MasterCard.
  • Nel 2000, acquista dal gruppo Telecom Italia la maggioranza delle azioni di Teleleasing, importante società che opera nel settore delle telecomunicazioni
  • Arriviamo fino al 2011, quando Compass società finanziaria diventa Istituto di pagamento per la gestione carte di credito, fino ad arrivare all’importante data del 1° ottobre quando cambia la propria ragione sociale in Compass Banca S.p.A. Facendo parte di Mediobanca, che è la Banca d’Affari italiana di riferimento nel paese

Compass cosa fa?

I punti di forza di Compass società finanziaria sono gli investimenti bancari, dov’è tuttora, partner di rilievo di imprese nello sviluppo di progetti di crescita e finanziamento.

Compass Banca S.p.A. è, ad oggi, l’azienda di credito al consumo tra le prime società operanti in Italia e, conta più di 2,5 milioni di clienti attivi e 13,3 miliardi di crediti in essere, collabora con oltre 44.000 esercizi commerciali affiliati e oltre 4.400 sportelli bancari. Inoltre, vanta attualmente circa 280 Compass punti vendita presenti su tutto il territorio.

Sede principale Compass

La sede principale, come detto in precedenza, si trova a Milano. Nel corso degli anni ha stretto più di 370 accordi di partnership nel settore bancario, assicurativo e finanziario.

Negli ultimi anni si sta affermando sempre maggiormente nel servizio di dilazione di pagamento Buy Now, Pay Later”, sia nei negozi fisici che online, per offrire ai clienti velocità, semplicità nei pagamenti a rate e l’innovazione delIa tipologia dei servizi.

D’altronde, stando a diversi studi di settore, il credito al consumo, nel breve periodo, potrebbe avere un ruolo principale, visto che si prevede un trend di crescita degli acquisti finanziari di circa l’80 per cento.

Compass consolidamento debiti

Andiamo ora ad analizzare una delle peculiarità di questa azienda leader del mercato: Compass consolidamento debiti. Innanzitutto spieghiamo di cosa si tratta e cosa significa consolidamento debiti?

In pratica, il consolidamento dei debiti permette di far confluire debiti diversi, agglomerandoli in un unico debito, e questo viene fatto chiedendo un nuovo prestito, utile per ripagare i precedenti.

Quando conviene fare consolidamento debiti?

Questa pratica ha indubbiamente i suoi vantaggi, come prima cosa, permette di avere tutto sotto controllo, perché si potrebbe mettere insieme più prestiti, per cui consolidare debiti è un modo per semplificare le procedure, ed oltretutto una soluzione che consente di risparmiare se il nuovo prestito ha un tasso d’interesse più basso rispetto a quello da consolidare. Chiaro?

Vediamo ora cosa offre il Compass consolidamento debiti.

Compass Consolido

Il Prestito Consolidamento Compass si rivolge alle persone che hanno all’attivo più finanziamenti e che vogliono estinguerli accorpando il tutto in un unico prestito, possibilmente avendo una rata mensile definitiva.

Con il consolidamento debiti Compass online, pratica molto in voga ultimamente, soprattutto per l’acquisto di beni e servizi, si potranno estinguere tutti i finanziamenti tramite uno solamente, avendo così una sola scadenza mensile e un’unica finanziaria a cui interfacciarsi.

Inoltre, si può avere la possibilità di allungare il piano di rimborso e chiedere altro denaro.

Prestiti Compass consolidamento come funziona?

Vediamo ora come funziona il prestito per consolidamento debiti.

Come detto in precedenza, Compass Consolido è il finanziamento per consolidamento debiti che si rivolge a tutti coloro che vogliono fare acquisti e pagare le proprie spese con tranquillità e spensieratezza, senza avere troppe rate mensili a cui pensare, o semplicemente per coloro che desiderano realizzare nuovi progetti.

Quali sono i requisiti per un prestito Compass?

Questo prestito Compass online può essere richiesto da lavoratori dipendenti e autonomi e da pensionati che abbiano già dei finanziamenti o prestiti in corso d’opera.

Per accedere a questo tipo di prestito occorre essere residenti in Italia ed avere un’età compresa tra 18 e 75 anni. In aggiunta, l’importo massimo finanziabile è di 30.000 euro.

Le principali caratteristiche che possiamo aspettarci da questo tipo di contratto Compass sono:

  • Gestione unica dei finanziamenti
  • Rapidità di erogazione
  • Velocità delle notifiche scadenze ed eventuali rinnovi

Tutto con professionalità e con l’ausilio di soluzioni personalizzate per ogni tipo di esigenza del cliente.

Come ottenere un prestito per consolidamento debiti?

Vediamo ora cosa necessita una persona che vuole aprire questo finanziamento Compass.

Per prima cosa, serve un documento di identità (carta di identità in corso di validità), il codice fiscale o la tessera sanitaria.

Al fine di presentare la domanda per consolidamento debiti Compass per lavoratori dipendenti, bisogna avere una busta paga recente; invece, per i lavoratori autonomi, l’ultimo 730.

Infine, per ottenere il consolidamento debiti per pensionati occorre presentare il cedolino della pensione.

Per quanto riguarda gli stranieri, è richiesta la residenza in Italia da almeno un anno e il permesso di soggiorno.

Dopo aver fatto tutte le verifiche del caso, si potrà ricevere il prestito consolidamento debiti in tempi brevi, solitamente in un giorno lavorativo il denaro arriva tramite bonifico bancario o assegno.

Pagamento rate Compass

Il pagamento rate Compass, invece, si può scegliere di versarlo tramite diverse opzioni:

  • Con addebito automatico sul conto corrente
  • Con bollettini da rimborsare nei punti vendita SisalPay oppure LIS PAY, presso i Punti Autorizzati QuiPay nei supermercati di varie compagnie associate e negli uffici postali.

Oltre a tutto questo, Compass prestito consolidamento debiti offre una vasta gamma di coperture assicurative che si possono inserire nel prestito per garantire maggior sicurezza, in caso di eventuali inconvenienti.

Bene cari lettori di Financial Empires, leggendo questo articolo avete ben chiaro che cosa offre Compass consolidamento debiti. Ora sta a voi decidere se chiedere un prestito Compass, magari per fare quella vacanza che sognate da tempo.

La Redazione, Financial Empires

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *