fbpx

Conti Correnti Per Minorenni, Quali Sono i Migliori, Recensioni

Bentrovati cari amici di Financial Empires, siamo lieti che ci seguite sempre in modo assiduo, cerchiamo di migliorarci sempre per offrirvi contenuti di livello giornalmente. Nell’articolo di oggi, tratteremo un argomento veramente interessante, parleremo di conti correnti per minorenni. È importante, infatti, che anche i ragazzi abbiano un proprio conto corrente, che può rivelarsi utile anche per responsabilizzare i figli adolescenti che così avranno la possibilità di gestire i propri risparmi in autonomia. Vedremo i migliori conti correnti per minorenni, le recensioni e le varie caratteristiche e opinioni su questi ultimi.

Cos’è un conto corrente per minorenni?

Quando parliamo di conti correnti per giovani a zero spese e per minorenni, ci riferiamo ad uno specifico strumento finanziario ideato appositamente per adolescenti che non hanno ancora raggiunto la maggiore età, che si può rivelare tanto utile per loro tanto quanto per i propri genitori.

Visto che gli consente di controllare i movimenti che effettuano, ogni volta che vogliono. Sì perché il periodo dei genitori che davano i soldi in contanti ai loro figli per le spese settimanali è finito, adesso è tutto cashless, tutto virtuale e online, e gli istituti bancari consapevoli che il rapporto con il denaro non è più come prima, hanno iniziato ad inserire tra le loro offerte e proposte dei conti correnti per giovani e per minorenni.

Sostanzialmente, si tratta di conti correnti convenienti per minori gestiti prevalentemente dai loro genitori, ma la cifra presente nel conto è a completa disposizione del minore in questione, soldi che una volta raggiunta la maggiore età possono essere investiti, per esempio, per avviare una startup, un’attività aziendale in prima persona o magari per realizzare il proprio sogno nel cassetto, conservato lì dentro per tanti anni.


Leggi anche: Come avviare un business senza soldi


Come aprire un conto corrente per minorenni?

Il conto corrente per minorenni viene aperto dai genitori e lo intestano al proprio figlio. Ma entriamo nello specifico, solitamente in questi conti correnti convenienti per minorenni, l’apertura è riservata ai genitori, che dopo che i propri figli hanno compiuto i 12 anni di età, possono sottoscrivere questa sorta di libretto di risparmio.

Infatti, questi conti correnti per minorenni assomigliano molto ai classici conti per le persone adulte.

Con i migliori conti correnti per minorenni si possono ricevere e inviare bonifici, prelevare sia nel nostro territorio che all’estero, ed è inoltre possibile avere delle carte associate al conto, per effettuare gli acquisti.


Potrebbe interessarti: Carta conto con IBAN, cinque migliori carte prepagate


Un’altra caratteristica di questo tipo di conti per minorenni è il salvadanaio digitale, un perfetto strumento per educare al risparmio i più giovani, che tramite questo potranno mettere da parte piccole somme quando vorranno, in previsione di acquisti di un certo valore.

Alcuni conti correnti per minorenni offrono ai genitori la possibilità di inserire dei limiti di utilizzo, per permettere di vigilare costantemente sulle spese e le uscite, proprio perché questo tipo di migliori conti correnti per minorenni consentono di fare molte operazioni disponibili nei conti per gli adulti.

Oltre a ricevere ed effettuare bonifici e a consentire prelievi in qualsiasi ATM del circuito, è possibile incassare ed emettere degli assegni, oltre a ciò, permette di ricaricare la propria carta prepagata legata al conto. Ovviamente si possono fare acquisti e pagare bollette.


Leggi anche: N26 vs Hype, quale conviene di più, confronto carte IBAN


Particolarmente rilevante è il fatto che sono molti gli istituti bancari che offrono dei conti correnti online per minorenni, vista la dimestichezza dei giovani ragazzi con il mondo virtuale e digitale.

Di conseguenza, nella stragrande maggioranza, questa tipologia di conto online è a zero spese, collegata alla gestione dello stesso, ed è per questo motivo che gran parte dei conti correnti per minorenni sono così diffusi e pratici.

Migliori conti correnti per minorenni

Vediamo ora insieme quali sono i migliori conti correnti per minorenni disponibili sul mercato.

Hype

Il primo conto corrente per minorenni che vogliamo proporvi è quello della Banca Hype, che offre conti correnti perfetti da gestire tramite l’esclusiva applicazione, con i servizi di Mobile Banking dedicati.

L’offerta Hype per minorenni, a canone zero, include bonifici gratis e prelievi gratuiti giornalieri fino a 250 euro e mensili fino a 1000 euro, il massimale del saldo annuo che si può gestire dall’app è fino a €7500.

Tramite l’app Hype è possibile controllare spese, impostare obiettivi di risparmio e inviare e ricevere soldi dai propri contatti.

L’offerta parte dai 12 anni in su e prevede una carta di debito Hype per gli acquisti quotidiani.


Ti potrebbe interessare: Come fare soldi online da minorenni, la guida completa


Selfy conto Mediolanum

Il secondo conto che andremo a visionare è il Selfy Conto Mediolanum, banca affidabile e solida che opera da anni sul territorio italiano, bastano pochi minuti e facendo tutto online con semplici passi si può diventare clienti. Il tutto si gestisce via app Selfy Conto.

Anche questo è un conto corrente per minorenni che include condizioni speciali, anche per gli under 30, per esempio, non prevede spese di attivazione e nessuna spesa per il canone annuo, sempre fino ai 30 anni, includendo svariati prodotti, servizi e vantaggi quali:

  • Risparmi sui costi di gestione conto corrente
  • Una carta di debito, gratuita e fatta di materiale ecosostenibile, utilizzabile online e tramite smartphone in Italia e in tutto il mondo. 

L’offerta Mediolanum conto selfy include inoltre prelievi e bonifici gratis e servizi di Internet & Mobile Banking compresi.

Tinaba

Un’altra opzione molto valida è senza dubbio Tinaba di Banca Profilo. L’apertura di questo conto è totalmente gratuita così come il canone annuo. Oltretutto si è esentati dal pagare l’imposta di bollo perché ci pensa la banca stessa.

Oltre a questo, i primi 24 prelievi in Europa sono a costo zero, mentre sono sempre gratis i trasferimenti e i bonifici.

All’apertura del conto Tinaba è possibile aggiungere una carta prepagata MasterCard, con la quale si potranno effettuare acquisti sia online che fisicamente nei negozi.

Crédit Agricole

Un conto corrente gratuito per minorenni molto vantaggioso è il conto corrente Easy di Crédit Agricole.

Per prima cosa, la registrazione Credit Agricole è gratuita, inoltre, è a canone zero conto corrente, si pagherà solo l’imposta di bollo di 34.20 euro annui se la giacenza supera i 5000 euro.

Questo conto Credit Agricole ha un IBAN italiano associato e prevede anche una carta di debito.

Illimity

L’ultimo che vi presentiamo è il conto corrente per minorenni di Illimity, che comprende costi di gestione pari a zero, visto che non ha filiali fisiche.

Considerando che questo conto corrente per minorenni online utilizza le migliori tecnologie in ambito di sicurezza, quindi, è particolarmente adatto per i giovani, visto che è dotato di una funzione che consente di gestire le finanze.

Dunque, il conto corrente Illimity è perfetto per avere una base sul controllo futuro delle proprie risorse finanziarie.

Bene cari lettori di Financial Empires, ora avete più chiare le idee su quali sono i migliori conti correnti per minorenni.

 Financial Empires, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *