Conviene Investire In Oro Oggi?
Sono passati circa 6.000 anni da quando l’uomo ha iniziato ad estrarre l’oro per la prima volta e ancora oggi investire in questo metallo prezioso non è di certo passato in disuso, infatti sono in molti a chiedersi se conviene investire in oro oggi.
Noi di Financial Empires vi daremo oggi una risposta proprio su questo tema cercando di capire anche quando conviene investire in oro per evitare dispendio di denaro in un investimento che potrebbe rivelarsi inutile in base al periodo in cui si sceglie di effettuarlo.
Indice dei contenuti:
Perché investire in oro
L’oro è un metallo prezioso molto antico, viene impiegato nell’ambito della gioielleria di lusso, nella realizzazione di macchinari medici e dispositivi elettronici, ad oggi vengono estratte migliaia di tonnellate d’oro ogni anno, i principali paese produttori d’oro sono: La Cina con le sue 429 tonnellate d’oro, l’Australia con 289 tonnellate, la Russia con 272 tonnellate, gli Stati Uniti con 210 tonnellate, il Canada con 171 tonnellate.
Quelli menzionati sono soltanto 5 dei paesi produttori d’oro ma ci sono miniere d’oro anche altrove seppure di minore importanza.
A questo punto è chiaro come l’interesse all’oro sia legato proprio al suo mercato molto ampio, difficilmente il suo prezzo tende a scendere e proprio per questa sua caratteristica viene definito dagli economisti come “Bene rifugio”.
L’oro è un bene rifugio dunque proprio perché nelle fasi di declino dell’economia aiuta a preservare la propria ricchezza, in che modo? Convertendo i propri soldi in oro prima che perdano il loro valore.
Conviene investire in oro oggi
Senza troppi giri di parole investire in oro oggi conviene, ci troviamo in una fase di stallo dell’economia, tra la pandemia e la guerra in Ucraina il sentiment di mercato è calato tantissimo, le borse sono molto sensibili ed anche la fiducia verso le grandi potenze economiche si abbassa.
A questo si aggiunge l’inflazione generalizzata sui prezzi, l’aumento della disoccupazione e la paura che una guerra possa arrivare anche nel nostro paese seppure in un’ottica veramente molto pessimistica di quella che è la situazione attuale.
Proprio per questo il prezzo dell’oro schizza in alto, quindi se da un lato non è il momento migliore per acquistarlo perché in genere lo si acquista quando il prezzo è a ribasso, dall’altro lato trasformare il proprio capitale in oro ci da una sicurezza che nessuna moneta potrebbe mai darci.
Infatti se un’eventuale guerra od anche solo una crisi economica abbastanza forte dovesse abbattersi nel nostro paese la moneta potrebbe risentirne a tal punto da non aver più valore di mercato e a quel punto soltanto possedere oro potrebbe metterci nella condizione di salvarci.
Il nostro consiglio è di dare sempre un occhio alle quotazioni oro in tempo reale, in modo tale da investire quando il prezzo dell’oro si abbassa almeno leggermente per spuntare il miglior prezzo di mercato possibile nel momento in cui si intenderà venderlo nuovamente.
Conviene investire in oro fisico o finanziario
Nell’antichità l’unico mezzo per investire in oro era possederlo fisicamente, ma nel XXI secolo le cose sono leggermente cambiate, infatti si parla anche di investire in oro finanziario, ma cosa vuol dire esattamente? E dove conviene investire in oro fisico o finanziario?
Per oro finanziario si intende la possibilità di investire in su degli strumenti finanziari direttamente collegati all’oro o al prezzo dell’oro, in quest’ultimo caso si parla di derivati.
In genere l’oro finanziario lo possiamo tradurre in: ETF, fondi comuni e futures.
Mentre nell’oro fisico rientrano: Gioielli, lingotti e monete d’oro.
L’oro finanziario rispetto all’oro fisico presenta dei vantaggi notevoli, per esempio è molto più economico e conveniente investire in oro finanziario per il piccolo investitore, in quanto quest’ultimo avendo disponibilità di capitali limitati non potrebbe permettersi di pagare una cassetta di sicurezza per custodire il metallo giallo, oppure potrebbe non convenire pagare una fee alla banca che si dovrebbe occupare di mantenerlo in sicurezza e così via.
Insomma l’oro finanziario è sicuramente più conveniente in quanto vengono abbattuti tutti i costi relativi al possesso vero e proprio dell’oro fisico.
D’altro canto però anche l’oro fisico ha dei vantaggi, infatti quest’ultimo è esente da iva, ciò significa che potrete convertire la vostra liquidità in oro senza essere tassati, ma attenzione però non è tutto oro ciò che luccica, infatti in fase di vendita sul vostro ricavato dovrete versare un imposta del 26% sul prezzo d’acquisto iniziale.
Quindi se avete pensato di investire 1000 euro in oro e poi lo avete rivenduto quando il prezzo era più alto a 1500 dovrete pagare il 26% di imposta sui 1000 euro iniziali, proprio per questo motivo è importante che voi conserviate sempre la fattura in fase di acquisto di lingotti d’oro certificati o monete d’oro.
Nel caso sfortunato in cui non abbiate la fattura perché l’avete persa allora vi sarà comunque applicato un 25% d’imposte in base al ricavato della vendita.
Detto ciò se sei un piccolo investitore potrebbe convenire investire in oro finanziario mentre se sei un investitore con possibilità più elevate potresti trovare convenienza nell’investire in oro fisico.
Conclusioni
Oggi abbiamo visto che investire in oro conviene nel momento in cui il prezzo è basso oppure in situazioni dell’economia molto critiche in cui si vuole salvaguardare il proprio capitale, abbiamo visto la principale differenza tra oro finanziario ed oro fisico con i pro e i contro, pertanto crediamo che abbiate acquisito un’infarinatura generale che vi permette di giudicare anche voi stessi in autonomia se conviene investire in oro oggi oppure no in base allo scenario che stiamo attualmente vivendo.
Avete trovato utile il nostro articolo? Condividetelo con i vostri amici tramite i pulsanti social che trovate di seguito e lasciateci sapere cosa ne pensate commentando di seguito, a presto e buona continuazione sul nostro sito!
Financial Empires, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA