Cosa Fare Con 100.000 Euro, Dove Conviene Investire, Idee
Ben ritrovati cari affezionati lettori di Financial Empires, siamo sempre felici della fiducia con cui ci ripagate quotidianamente. Nell’articolo di oggi, parleremo di cosa fare con 100.000 euro.
Una domanda che molti investitori e risparmiatori si sono posti ripetutamente è la seguente:
- Cosa si può fare con 100.000 euro?
Nel nostro approfondimento, vedremo dove conviene investire, le alternative più redditizie e dove investire 100.000 euro.
Indice dei contenuti:
Cosa fare con 100.000 euro? Attenzione!
Andiamo adesso a capire concretamente cosa si può fare con 100.000 euro.
Solitamente c’è sempre un periodo della vita in cui arriva il momento giusto per valutare alcune idee di investimento, per far sì che il proprio futuro sia più roseo e tranquillo.
Idee che si possono concentrare nel campo del mercato finanziario.
C’è da dire che non tutti possono avere a disposizione 100.000 euro da investire, per questo motivo bisogna saper valutare con precisione il mercato giusto.
Infatti, quando ci si accinge a decidere come investire 100.000 euro, è opportuno valutare con attenzione tutti i passi da seguire, perché avendo a propria disposizione una cifra di questo tipo si può decidere di pianificare di avere uno stile di vita superiore alla media.
E proprio per questo motivo è opportuno valutare con cautela come e dove spendere i propri guadagni, per cercare di ottenere il maggior profitto possibile.
Se si agisce in maniera oculata, è possibile utilizzare in maniera proficua i 100.000 euro che si ha a disposizione.
Dove investire 100.000 euro?
Iniziamo con il valutare tutte le opzioni e le svariate alternative che il mercato mette a disposizione per chi ha 100.000 euro conto corrente.
La prima cosa che uno si chiede se ha la fortuna di avere un cifra come questa è sicuramente cosa fare con 100.000 euro, e capire come e dove conviene investirli.
Investimento in banca
Una delle idee che ci sentiamo di proporvi è quella di investire tramite un istituto bancario.
In un caso del genere, i propri consulenti finanziari inizieranno a proporre di:
- Investire in fondi di investimento
- Consulenze di gestioni patrimoniali
- Assicurazioni sulla vita
Certificati di investimento
Un’altra opzione interessante sono i certificati di investimento.
In questo caso, per via dei costi di gestione che sono mediamente di circa il 2% annuo, ottenere guadagni molto elevati è piuttosto difficile.
Ma non disperate, per ovviare a questo, seguite questi semplici consigli.
Valutazione strumenti finanziari
Per iniziare, evitate tutti i prodotti che prevedono un risparmio gestito, indipendentemente dal nome o la categoria di provenienza.
Perché evitando strumenti finanziari costosi si potranno aumentare da subito i rendimenti finali che si potranno avere in futuro.
Piano di investimento
La seconda alternativa è quella di elaborare e studiare un piano dove investire 100.000 euro in tutta sicurezza.
Per questo compito, ci si può affidare a degli esperti indipendenti, broker finanziari che vi potranno seguire passo dopo passo.
Investire da soli
In alternativa, potete imparare ad investire da soli.
Anche se ci sentiamo di consigliarvi nel caso decidete di muovervi in solitaria, di fare molta pratica e studiare bene l’argomento, per non rischiare di incappare in errori di sorta.
Comunque, in qualsiasi caso, un piano di partenza è fondamentale, soprattutto quando il capitale da investire è molto elevato.
Investire in ETF
Vi potreste, per esempio, affidare a degli ETF a basso costo.
Infatti, investire in ETF è semplice, economico e particolarmente redditizio.
Tramite questo tipo di investimento finanziario si potrà costruire un portafoglio ideato ad hoc per le proprie esigenze, senza correre inutili rischi e pagare commissioni elevate.
Naturalmente bisogna investire in ETF che consentano di comprare delle quote, e tenere in considerazione di usare una piattaforma in regime dichiarativo, per:
- Poter dichiarare il proprio possedimento ogni anno
- Evitare problemi futuri con il fisco
Investimenti finanziari
Altra classica alternativa è quella di eseguire degli investimenti finanziari, anche se questa opzione può mettere a rischio le vostre finanze è allo stesso tempo quella che vi può permettere di fare più profitto in poco tempo, specialmente per chi ha le giuste conoscenze.
Questo perché la borsa è uno dei settori più importanti per riuscire ad aumentare le proprie entrate.
Investire in azioni
Investire i propri soldi in azioni o in valuta estera, ad esempio, come nelle materie prime, con le giuste conoscenze garantisce un ottimo ritorno economico.
È sempre comunque opportuno affidarsi alle mani di un esperto. In questo modo, anche senza le dovute conoscenze si possono avere degli ottimi vantaggi.
Cosa comprare con 100.000 euro?
Un’altro settore sicuro dove investire 100.000 euro è il mercato immobiliare.
Per chi decide di investire nel mattone ha un ampio ventaglio di possibilità.
Acquistare immobili
Ad esempio, si può decidere di acquistare degli immobili o delle attività commerciali per poi rivendere le proprietà, sviluppando un guadagno sulla compravendita.
Leggi anche: Immobile a Reddito Significato, Cos’è, Guadagno, Vantaggi.
Affittare casa
In alternativa, si possono mettere a rendita le case o le attività acquisite tramite affitti, lunghi o brevi.
Ad esempio, per chi risiede in città o vive in una zona turistica, si ha la possibilità di avviare un B&B o decidere di prendere in affitto tramite Airbnb e Booking:
- Che sono due delle piattaforme più utilizzate da chi cerca alloggi per le vacanze e per chi vuole mettere a profitto un proprio immobile che in quel periodo è libero
Oppure affittare solamente delle camere libere del proprio immobile privato.
E grazie a questi servizi online e una propensione spiccata ad accogliere i clienti, si possono guadagnare discrete somme di denaro, specialmente nelle zone maggiormente turistiche, in ogni periodo dell’anno.
Perché se ben arredato può diventare un accogliente camera matrimoniale, anche una piccola stanza, perfetta per persone che arrivano per visitare la città dove è presente l’abitazione.
Investire in pubblicità
Se si svolge un’attività imprenditoriale, si può introdurre qualche bene che permetterà di generare maggiori ricavi e di risparmiare del tempo da sfruttare per delle altre attività connesse, come per esempio:
- Investire in spese pubblicitarie
Che se fatto in modo adeguato, potrebbe permetterti di ottenere molta più clientela, che successivamente si trasformerà in entrate e guadagni extra.
Soprattutto utilizzando i social network e le piattaforme come TripAdvisor e Booking, che consentono di avere dei feedback positivi e recensioni dagli avventori, così da farsi un’ulteriore pubblicità. Zero spese e nel caso l’attività funzioni, massima rendita.
Bene cari amici di Financial Empires, grazie a questo articolo avete una serie di opzioni e le idee più chiare su cosa fare con 100.000 euro.
Financial Empires, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA