fbpx

Investire Nel Mattone Conviene? | Quanto Rende Investire Negli Immobili

Tra i tanti tipi di investimenti che si possono intraprendere, sicuramente investire nel mattone è tra i più diffusi nel mercato. Ma cosa vuol dire investire nel mattone? Scopriamo in questo articolo se conviene, quanto rende e dove farlo.

Investire nel mattone significato

Investire nel mattone è sicuro? In ambito immobiliare risulta essere tra le scelte migliori per chi ha il desiderio di impegnare il proprio capitale in investimenti sicuri e più solidi, rispetto ad altre opzioni di investimento magari ritenute instabili e meno redditizie.

Chi si affaccia per la prima volta nel settore immobiliare Italia e si appresta quindi ad acquistare un nuovo appartamento, a volte non  tiene d’occhio il valore reale del suo investimento nel mattone

Investire nel mattone per affitare

Nell’acquistare un immobile infatti, non bisogna soffermarsi solo sulla scelta del luogo in cui si andrà ad abitare senza preoccuparsi di pagare l’affitto per tutta la vita, ma bensì inserire un bene immobile che abbia un certo valore, nel proprio capitale, che con il passare del tempo, potrebbe rivelarsi un ottimo investimento immobiliare e aumentare considerevolmente il proprio valore nominale, magari anche tramite l’affito dell’immobile.

Dobbiamo anche considerare che il mercato immobiliare è molto altalenante e volatile, con il rischio quindi che il proprio investimento nel mattone oggi si possa svalutare e perdere ovviamente di valore.

Investimento immobiliare in Italia. È sicuro come bene rifugio?

L’acquisto di un immobile, soprattutto se quest’ultimo é una seconda casa e non l’abitazione principale della propria famiglia, rientra tra gli investimenti nel mattone che si possono considerare tra i beni rifugio.

Quindi, un bene che non risente della svalutazione causata dall’inflazione e dall’andamento dei mercati.

Purtroppo, rispetto al passato, da qualche anno il mercato immobiliare in Italia è diventato molto più instabile, causando svalutazioni molto più frequenti degli immobili e, dunque, mettendo in difficoltà tutti quelli che hanno investito nel mattone considerevoli capitali, giacché per quanto riguarda il mercato immobiliare previsioni, esse possono essere imprevedibili.

Crisi immobiliare

Ad esempio negli Stati Uniti la crisi del 2008 è stato un anno molto nero per il settore degli immobili, con i prezzi che sono crollati drasticamente.

La realtà dei fatti sugli immobili

Per quanto meno altalenante rispetto altri mercati, l’immobile non dà reali garanzie sul mantenimento del suo valore e occorre esserne consapevoli.

L’andamento del mercato immobiliare in Italia

Se andiamo ad analizzare il nostro paese, l’Italia, la tassazione sugli immobili viene spesso indicata come una delle leve di gettito più auspicabili da parte delle organizzazioni internazionali come l’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico).

La prossima revisione dei valori catastali potrebbe anticipare degli interventi strutturali che certamente non incoraggeranno l’investimento immobiliare o la rivalutazione degli stessi. 

Investire nel mattone. Cosa richiede?

Investire nel mattone richiede esperienza, competenza e soprattutto, capitale da investire.

Tutto questo, coadiuvato ad un costante monitoraggio del mercato circostante. Un mestiere che richiede molto impegno!

Investire nel mattone per affittare in Italia

Perché investire sul mattone? Giusto porsi questa domanda. Ora analizziamo nello specifico una delle possibili alternative che possiamo trovare in questo variegato settore di mercato. 

Se state valutando l’opportunità di acquistare un immobile per darlo in affitto e cercare di ottenere una rendita, siete nel posto giusto.

Mai come in questo periodo, infatti, si sono verificate diverse condizioni, molto propizie, che rendono il momento ideale per questo tipo di investimento sul mattone

Conviene investire sul mattone?

Se vi state chiedendo se ha ancora senso investire nel mattone, la risposta è sicuramente affermativa.

Come detto poc’anzi, il mercato degli immobili sta vivendo delle condizioni che rendono l’investimento in una casa o un appartamento e la conseguente rendita da affitto, estremamente redditizia. 

In questo periodo, i prezzi degli immobili sono particolarmente bassi, infatti, escludendo le grandi città, le richieste economiche degli immobili non sono ancora risalite dal periodo pandemico, per questo motivo, il mercato è pieno di ottime occasioni. 

Investire nel mattone in tempo di guerra e di crisi

Con la possibilità di una crisi economica, dovuta alla concatenazione di diversi fattori alle porte: inflazione, conflitti internazionali, ecc., è probabile che ci saranno più persone che avranno necessità di vendere, aumentando quindi le possibilità di acquisire degli immobili a prezzi molto competitivi.

La conseguenza di questa situazione, ha fatto aumentare la richiesta di affitto.

Vivere di rendite immobiliari

Le rendite immobiliari, in tutto il nostro paese, sono particolarmente buone e continueranno ad esserlo per il futuro prossimo, visto che se  permarrà una situazione economica instabile, poche persone potranno acquistare un immobile

Quanto rende investire nel mattone?

Investire nel mattone, se fatto in modo oculato, è sicuramente un’ottima scelta. 

Infatti, il mercato del mattone rappresenta un’alternativa più redditizia e sicura, rispetto ad altre tipologie di investimento, come ad esempio i Titoli di Stato

Analizzando i dati nello specifico, negli ultimi anni, hanno portato alla luce un trend discontinuo, con variazioni che oscillano tra il -0,48% e il +5,65%, con i Btp a 10 anni che nel 2022 hanno sfiorato lo 0,95%. 

Con uno scenario del genere, acquistare casa ai fini di investire nel mattone, può rivelarsi una mossa davvero interessante.

Investire sul mattone oggi. Cosa considerare?

Naturalmente, dobbiamo considerare che le piazze e gli immobili si diversificano molto tra di essi e, se si dovesse decidere di acquistare un immobile con il fine di investire nel mattone, bisogna prestare parecchia attenzione e monitorare accuratamente l’andamento del mercato, tenendo conto di tutte le possibili specifiche, come: 

  • Il prezzo al metro quadro delle varie zone
  • I servizi connessi
  • La rivalutazione dell’immobile in questione

Dove investire nel mattone in Italia?

Le grandi città, per esempio, offrono rendimenti immobiliari interessanti, che arrivano a sfiorare il 5% annuo lordo, con picchi a Verona del 6,1%, e a Genova e Palermo del 6%, per poi scendere al 4,4% di Bologna, al 4,1% di Milano e al 3,8% di Firenze. Un’ottima idea su dove andare ad investire nel mattone in Italia.

Teniamo conto però, che chi investe nel settore immobiliare non valuta solo i rendimenti da locazione, ma anche la rivalutazione del capitale.

Come investire soldi nel mattone per monetizzare?

 Ci sono diverse alternative per capitalizzare un investimento nel mattone. Vediamo qualcuna insieme:

  • La prima soluzione, può essere quella di affittare agli studenti. A primo impatto, può sembrare una modalità di affitto problematica rispetto alle classiche, ma in moltissime città rende molto di più, infatti affittare stanza genera maggiori guadagni

Ovviamente per affittare agli studenti è più redditizio se l’immobile è vicino alle strutture universitarie. 

  • La seconda che vi presentiamo ha preso piede grazie a tutti i siti che hanno aperto fonti di guadagno alternative molto interessanti per chi ha un immobile in una città turistica o di affari. Stiamo parlando di affittare ai turisti per periodi brevi.

Infatti con questa tipologia, gli affitti rendono molto di più, soprattutto lavorando bene per poi riuscire ad avere recensioni positive, che attraggono nuovi clienti. 

Cari lettori di Financial Empires,come avete potuto evincere in questo articolo, investire nel mattone non è mai stato conveniente come in questo periodo. E allora, cosa state aspettando?

Financial Empires, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *