fbpx

I 5 Lavori Più Pagati Al Mondo

Bentrovati su Financial Empires, oggi vedremo quali sono i 5 lavori più pagati al mondo rispondendo così ad una delle domande più interessanti soprattutto per tutte quelle persone ambiziose che vogliono arrivare a raggiungere i traguardi più alti nella vita.

Ovviamente in questa classifica non andremo ad includere la figura dell’imprenditore in quanto i suoi guadagni dipendono da troppi fattori e non sempre fare l’imprenditore è sinonimo di avere alti introiti.

Medico

Al primo posto troviamo senza dubbio la categoria dei medici, i loro guadagni si attestano tra 175 mila e quasi 300 mila euro lordi annui, il percorso per diventare un medico sicuramente non è dei più semplici, pero il traguardo è ben ricompensato.

Broker

Tra i lavori più pagati al mondo sicuramente non poteva mancare la figura del broker, un libero professionista ma molto spesso anche dipendente di banche per investimenti, i suoi guadagni si attestano ad una media intorno i 115 mila euro l’anno.

Notaio

Al terzo posto in questa classifica troviamo la professione del notaio, un professionista autonomo che per i suoi servizi legali arriva a raggiungere cifre da capogiro guadagnando tra i 50 mila e i 300 mila euro l’anno di media.

Professore universitario

Inaspettatamente tra i lavori più pagati al mondo rientra anche la figura del professore universitario, un ricercatore che fa della sua materia di studio la sua fonte di reddito mettendola a disposizione dei propri studenti, pensate che arriva a guadagnare in media fino a 90 mila euro l’anno.

Pilota di aerei

Per finire chiudiamo la nostra classifica con una delle figure più ambite dai giovani, ovvero quella del pilota di aerei. Per diventarlo l’iter è abbastanza lungo e costoso ma le soddisfazioni sono sicuramente alte come anche lo stipendio, arrivando a guadagnare l’interessante cifra di 88 mila euro all’anno a meno secondo la media.

Avete trovato interessante questo articolo sui 5 lavori più pagati al mondo? Lasciate un like alla nostra pagina Facebook e rimanete connessi con noi, buona continuazione su Financial Empires.

Financial Empires, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *