Migliori Broker ETF | Quale Scegliere Per Fare Trading Con ETF?
Il mondo della finanza e degli investimenti ha visto, negli ultimi anni, un interesse maggiore da parte di trader e investitori che vogliono fare trading con etf, e si rivolgono ai migliori broker ETF. In questo articolo analizzeremo le competenze e le peculiarità di questo professionista, per poi essere in grado di capire quale scegliere per fare muoversi nei mercati finanziari.
Indice dei contenuti:
Cosa sono gli etf?
Iniziamo con il capire cosa sono gli ETF:
- Il nome sarebbe l’acronimo di Exchange Traded Funds
Si tratta sostanzialmente di fondi o SICAV a basse commissioni di gestione, negoziati in Borsa, paragonabili alle classiche azioni.
D’altronde, gli ETF hanno come unico obiettivo di replicare fedelmente l’andamento e il rendimento degli indici, delle azioni, obbligazioni e materie prime.
Si tratta di un mercato gestito direttamente dalla Borsa Italiana e si chiama ETFplus.
Affacciatisi sul mercato statunitense nei primi anni del ’90, gli ETF migliori hanno fatto il loro arrivo nel mercato italiano a partire dal settembre 2002, da allora, hanno conseguito un successo sempre più in ascesa.
ETF caratteristiche
Vediamo ora quali sono le principali caratteristiche ETF.
Semplicità
Innanzitutto la semplicità, visto che gli ETF sono strumenti passivi che si prefiggono come obiettivo di replicare le performance dell’indice benchmark a cui fanno riferimento, dando la possibilità agli investitori di:
- Investire su vari tipi di mercati come: Mercato azionario o Mercato obbligazionario
- Valutare l’obiettivo finale
Oltretutto, grazie alla negoziazione ETF in tempo reale in Borsa, si possono acquistare ETF e vendere, come se fossero delle azioni vere e proprie, tramite banca o con l’ausilio di un broker ETF.
Trasparenza
Un altro punto a loro favore è la trasparenza, visto che gli ETF:
- Replicano un indice di mercato
- Permettono agli investitori di avere sotto controllo il rendimento del proprio investimento e del portafoglio titoli di proprietà
- ETF prezzo si aggiorna in tempo reale in base all’andamento delle componenti dell’indice di riferimento, che viene pubblicato giornalmente
Quotazione ETF
Inoltre, gli Exchange Traded Funds non scadono e sono quotati in ETF Borsa italiana in tempo reale, quindi chi investe ha la possibilità di modulare in funzione dei propri obiettivi, l’investimento in questione.
Quest’ultimo va dal breve periodo al medio o lungo termine, in modo del tutto simile agli investimenti previdenziali.
Lotto minimo ETF
Considerando il lotto minimo ETF di negoziazione, che di solito è pari ad una sola quota o azione, si può acquisire posizione sugli indici a livello globale.
Gestione passiva ETF
Un’altro elemento da tenere in considerazione è l’economicità e la politica di gestione passiva ETF.
Questi infatti permettono di abbattere i costi della gestione attiva e quelli della distribuzione, riuscendo comunque a garantire a chi investe, un accesso ai mercati finanziari utilizzando strategie mirate, abbattendo così il rischio ETF emittente, visto che si tratta di fondi o Sicav di proprietà dei possessori delle quote o azioni ETF.
Quindi anche nell’ipotesi di fallimento delle società che amministrano il fondo, il patrimonio ETF sarebbe comunque al sicuro.
Migliori Broker ETF
Vediamo ora quali sono, secondo noi, i 5 migliori broker ETF per investire in Exchange Traded Fund. Analizzando tutte le sfaccettature e le caratteristiche di ogni piattaforma broker.
eToro ETF
Sulla rinomata piattaforma exchange eToro ETF sono disponibili:
- 42 ETF armonizzati (che seguono le Direttive Europee)
- 216 ETF CFD eToro
- Commissioni ETF eToro: 0%
- Commissioni generali: basse, nella media
- Altri prodotti disponibili: azioni, azioni frazionate, CFD e criptovalute eToro
- Deposito minimo eToro: $50
- Versione Demo eToro: gratuita
- Caratteristiche distintive della piattaforma: eToro Copy Trading, Copy Portfolio eToro, Staking eToro
XTB Broker
Le caratteristiche di questa piattaforma per fare trading con ETF sono:
- ETF XTB disponibili: Più di 200
- ETF Commissioni: 0%
- Commissioni generali: basse o nella media
- Altri prodotti a disposizione su XTB broker: azioni e CFD
- Deposito minimo XTB: Non previsto
- XTB demo account: gratuita
- Caratteristiche distintive di XTB: Corso XTB di trading gratuito
Markets.com Broker
Markets.com Broker offre notevoli strumenti tecnici e indicatori per fare trading con dozzine di ETF e, garantisce l’accesso ai mercati che di solito non sono facilmente accessibili.
Le Commissioni ETF sono basse o nella media.
Ci sono anche altri prodotti disponibili sulla piattaforma quali:
- azioni e CFD
- Markets com Deposito minimo: €100
- Disponibile la verso gratuita Demo account Markets.com
- Caratteristiche distintive del broker: MetaTrader
Interactive Brokers
Sulla piattaforma ci sono oltre 200 Interactive Brokers ETF a disposizione. Le commissioni ETF sono variabili.
Tra l’altro ci sono altri prodotti finanziari disponibili come:
Per quanto riguarda l’Interactive Brokers Deposito minimo è di €2,000.
C’è anche la versione Interactive Brokers demo account gratuita.
Risalta anche l’elevata professionalità di questa piattaforma broker.
Degiro Broker
Questa piattaforma per fare trading con ETF ha commissioni molte basse, il che può attirare i trader e gli investitori ad utilizzare il broker in questione.
Ci sono più di 5000 ETF DeGiro disponibili online.
Altri prodotti includono:
- Futures
- Opzioni
- Azioni
- Obbligazioni
- Fondi
- ETN
- Non è previsto nessun deposito minimo Degiro
- La versione Demo Degiro gratuita non è disponibile
DeGiro ETF è un broker facile da utilizzare.
Questi sono i 5 migliori broker etf sul mercato. Affidatevi a loro senza remore, sono piattaforme brokeraggio sicure e con anni di esperienza alle spalle.
ETF attivi e ETF passivi. Quale scegliere?
Ci sono due categorie distinte di ETF:
- ETF attivi
- ETF passivi
ETF a gestione attiva
Questo tipo di ETF impiega un gestore di fondi o manager per costruire dei fondi
ETF passivi
L’ETF passivo è invece un ETF che presenta un indice di riferimento, ecco il punto chiave.
Investimento in ETF indicizzati
L’obiettivo dell’investimento in ETF indicizzati è quello di copiare l’andamento di un determinato indice; invece quello dell’investimento attivo in ETF è di battere le performance di un determinato indice.
Per questo gli etf attivi hanno commissioni alte e non garantiscono sempre la buona riuscita, dunque, ai trader principianti si consiglia di partire con gli ETF passivi.
In questo tipo di operazioni con ETF, gli obiettivi personali svolgono un ruolo importante nella selezione degli investimenti, probabilmente è meglio considerare:
- Un ETF indicizzato al Nasdaq
- un ETF che punta su aziende in forte espansione commerciale
- Degli ETF ad alto rendimento come ad esempio l’ETF Vanguard High Dividend Yield
Bene cari lettori di Financial Empires, ora tramite questo articolo di approfondimento, avete tutte le informazioni che necessitano per investire in ETF e scegliere i migliori broker ETF.
Financial Empires, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA